Autoforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

Aggiunta del perno a fungo come sistema di chiusura in freeForma e autoForma

Cosa abbiamo cambiato

Abbiamo aggiunto un nuovo strumento al livello Sistemi di chiusura in freeForma e autoForma. Questo strumento guida gli utenti nella creazione di perni a fungo. Il perno a fungo è un perno con una testa grande che può essere utilizzato per fissare corde ed elastici sulla stecca.

Come vi riguarda

Se siete utenti di freeForma e autoForma, questo aggiornamento vi offre un'ulteriore opzione di sistema di chiusura. Il perno a fungo è particolarmente utile per fissare corde ed elastici alla stecca. Questa funzione può migliorare l'efficienza del vostro flusso di lavoro e farvi risparmiare tempo nella creazione di splint personalizzati.

Come si usa

Se si seleziona lo strumento di modellazione autoForma, si vedrà la scheda Sistema di chiusura subito dopo la scheda Cintura. È possibile aggiungere rivetti o spine a fungo aggiungendo ogni punto nel punto desiderato della stecca. una volta terminato, convalidare facendo clic su convalida. In freeforma, si applica la stessa procedura

Autoforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

Nuovi controlli dei confini esterni in autoForma e freeForma

Cosa abbiamo cambiato

Sono state aggiunte nuove funzioni ad autoForma e freeForma che consentono agli utenti di controllare i confini esterni della stecca. In particolare, i confini esterni hanno ora un controllo separato per il loro spessore, che può essere superiore o inferiore al valore globale assegnato al resto della stecca. Inoltre, i confini esterni possono essere svasati per staccarsi dalla pelle. Queste caratteristiche dipendono dalla distanza minima disponibile tra i confini esterni e gli alveoli più vicini. Se questa distanza non supera una certa soglia, la funzione viene disattivata.

Come vi riguarda

Per gli utenti di autoForma e freeForma, queste nuove funzioni offrono un maggiore controllo sui confini esterni della stecca. Grazie alla possibilità di controllare separatamente lo spessore dei confini esterni, è possibile creare stecche che si adattano meglio alle esigenze di ogni singolo paziente. Inoltre, la possibilità di svasare i bordi esterni può migliorare il comfort del paziente e ridurre il rischio di piaghe da decubito.

Come si usa

Per utilizzare i nuovi controlli dei confini esterni disponibili sia in autoForma che in freeForma, passare alla scheda Adattamento/disegno. Dopo aver ottenuto e convalidato il disegno finale della stecca, è possibile regolare le svasature dei bordi come richiesto utilizzando un cursore laterale. È essenziale notare che queste caratteristiche dipendono dalla distanza minima disponibile tra i confini esterni e gli alveoli più vicini. Se questa distanza scende al di sotto di una soglia specifica, la funzione si disattiva.

Freeforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

Strumento di misurazione da punto a punto per la superficie delle stecche

Cosa abbiamo cambiato

Gli utenti possono ora utilizzare lo strumento di misura Punto-punto sulla superficie della stecca sia in freeForma che in autoForma. Questa funzione consente all'utente di controllare le dimensioni del modello per esigenze specifiche, come il posizionamento di sistemi di chiusura.

Come vi riguarda

Questa nuova funzione facilita la misurazione di distanze specifiche sulla superficie della stecca, che può essere utile per diversi scopi. La misurazione è più precisa e consente di ottenere stecche più adatte e risultati migliori per i pazienti.

Come si usa

Per utilizzare questa funzione, è sufficiente aprire lo strumento di misura in modalità freeForma o autoForma, selezionare gli strumenti di misura e selezionare lo strumento punto a punto. Selezionare un punto della superficie della stecca che si desidera misurare. Lo strumento calcolerà la distanza tra i due punti, consentendo di verificare le dimensioni di aree specifiche del modello.

Freeforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

FreeForma: Aggiunto lo strumento di cancellazione delle linee rette

Cosa abbiamo cambiato

Abbiamo aggiunto a FreeForma un nuovo strumento chiamato Cancella linea retta. Questo strumento consente agli utenti di cancellare in linea retta, in modo analogo allo strumento Disegna linea. Inoltre, abbiamo rinnovato la tavolozza degli strumenti per migliorare l'esperienza dell'utente.

Come vi riguarda

Se siete utenti di FreeForma, questo aggiornamento vi offre un modo più efficiente di cancellare sulla piattaforma. Con lo strumento Cancella in linea retta, è ora possibile cancellare in linea retta e risparmiare tempo. La palette di strumenti rinnovata migliora anche l'esperienza dell'utente, offrendo un'interfaccia più accattivante e facile da usare.

Come si usa

Per utilizzare lo strumento Cancella linea retta in modalità freeForma, selezionare lo strumento dalle opzioni disponibili e scegliere due punti dell'area che si desidera cancellare. Lo strumento funziona come lo strumento traccia linea, ma cancella invece di disegnare. È possibile accedere alla tavolozza degli strumenti ridisegnata facendo clic sull'icona dello strumento sul lato sinistro dello schermo.

Freeforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

Nuovo popup di avviso in freeForma e autoForma per ricordare agli utenti i requisiti di posizionamento del Beltloop

Sia in freeForma che in autoForma, all'inizio della fase di convalida di Fit & Draw viene ora visualizzato un nuovo popup di avviso. Il popup serve a ricordare di controllare le dimensioni delle stecche per assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per aggiungere il sistema di chiusura prima di procedere al livello successivo. Questo passaggio è fondamentale perché se gli utenti escono dal livello e poi si accorgono che non c'è spazio per inserire il beltloop sulla stecca, dovranno ricominciare l'intero modello da zero.

Autoforma
Modellazione 3D
19 aprile 2023

Ora disponibile: Modelli W1 e W2 su autoForma

Con la funzione automatica di Autoforma, è ora possibile creare facilmente modelli per W1 e W2.

Visualizzatore 3D
Piattaforma web
17 aprile 2023

Esperienza di visualizzazione migliorata per i modelli 3D di grandi dimensioni

Cosa abbiamo cambiato

Con l'ultimo aggiornamento abbiamo migliorato l'esperienza di visualizzazione dei modelli 3D di grandi dimensioni sulla nostra piattaforma. In precedenza, i file 3D di grandi dimensioni richiedevano molto tempo per essere scaricati e riducevano le prestazioni della piattaforma. Con questo nuovo aggiornamento, invece, abbiamo ottimizzato i modelli, velocizzando i tempi di download e rendendo più efficiente la visualizzazione nel browser.

Come vi riguarda

Questo aggiornamento migliorerà notevolmente l'esperienza di visualizzazione, soprattutto per quanto riguarda i modelli 3D di grandi dimensioni. Ora sarà possibile accedere e visualizzare questi modelli in modo più rapido ed efficiente. Il risultato sarà un'esperienza più fluida e senza interruzioni, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Come si usa

Non è necessaria alcuna azione da parte vostra per utilizzare questo nuovo aggiornamento. È sufficiente accedere alla piattaforma come di consueto e l'esperienza di visualizzazione migliorata verrà implementata automaticamente. Ora è possibile sfogliare e visualizzare modelli 3D di grandi dimensioni con maggiore facilità, risparmiando tempo e migliorando la produttività.

Gestione degli ordini (menu principale)
Piattaforma web
17 aprile 2023

Piattaforma web ridisegnata per una migliore usabilità

Cosa abbiamo cambiato

In questo ultimo aggiornamento, abbiamo completamente riprogettato la nostra piattaforma clienti per migliorare l'usabilità e la coerenza. Il nostro team ha lavorato duramente per eliminare le incongruenze e snellire la piattaforma per un'esperienza più fluida. Inoltre, abbiamo aggiornato il marchio per allinearlo con l'applicazione iOS, ottenendo un'identità visiva più coesa e unificata.

Come vi riguarda

In qualità di utenti della nostra piattaforma clienti, questo aggiornamento migliorerà notevolmente la vostra esperienza. La piattaforma riprogettata sarà più facile da navigare e da usare, consentendovi di accedere in modo più efficiente alle funzioni di cui avete bisogno. Inoltre, il marchio aggiornato fornirà un'esperienza visiva coerente in tutte le nostre applicazioni, rendendo più facile il riconoscimento e l'interazione con il nostro marchio.

Come si usa

Per accedere alla piattaforma ridisegnata, è sufficiente effettuare il login come di consueto. Noterete immediatamente i miglioramenti in termini di usabilità e coerenza, che offrono un'esperienza più snella ed efficiente. Anche il marchio aggiornato sarà evidente, riflettendo il nostro impegno a fornire un'identità visiva coesa in tutte le nostre applicazioni.

Gestione degli ordini (menu principale)
Piattaforma web
17 aprile 2023

Valutare le foto e le note nella pagina dei dettagli dell'ordine

Cosa abbiamo cambiato

Con questo aggiornamento, abbiamo reso possibile che le foto e le note allegate a un ordine siano visibili direttamente nella pagina dei dettagli dell'ordine. Questo miglioramento vi farà risparmiare tempo e fatica, eliminando la necessità di accedere a più pagine o sistemi per visualizzare queste informazioni.

Come vi riguarda

Come utenti del nostro sistema, ora potrete accedere facilmente a tutte le informazioni pertinenti su un ordine in un'unica pagina. L'aggiunta di foto e note alla pagina dei dettagli dell'ordine renderà più facile la revisione e la gestione degli ordini, migliorando la vostra produttività ed efficienza.

Come si usa

Per accedere alle foto e alle note allegate a un ordine, è sufficiente navigare nella pagina dei dettagli dell'ordine. Una volta lì, potrete visualizzare tutte le foto o le note che sono state aggiunte all'ordine, consentendovi di accedere rapidamente e facilmente a tutte le informazioni pertinenti sull'ordine in un unico posto.

Nessun articolo trovato.
17 aprile 2023

Scaricare i file 3D direttamente dalla lavagna kanban

Cosa abbiamo cambiato

Con l'ultimo aggiornamento, abbiamo reso possibile per gli utenti scaricare gli ultimi file di modellazione di un ordine direttamente dal pannello Kanban. Questo miglioramento elimina la necessità di navigare nei dettagli dell'ordine per accedere ai file, semplificando il flusso di lavoro per gli utenti Forma che stampano da soli.

Come vi riguarda

Per gli utenti di Forma che stampano in proprio, questo aggiornamento migliorerà notevolmente il flusso di lavoro. Non sarà più necessario navigare attraverso più pagine per accedere ai file di modellazione più recenti per un ordine. È invece possibile scaricare i file direttamente dal pannello Kanban, rendendo il processo più efficiente e meno dispendioso in termini di tempo.

Come si usa

Per scaricare i file di modellazione più recenti di un ordine, è sufficiente navigare nel pannello Kanban e fare clic sull'ordine. Da qui sarà possibile scaricare direttamente i file senza dover navigare nei dettagli dell'ordine. Questo processo semplificato vi farà risparmiare tempo e fatica, permettendovi di concentrarvi sul lavoro da svolgere.

Libero
Libero
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.